- Attività Biologica
Lo zafferano è una pianta ampliamente utilizzata in ambito culinario, al quale sono attribuite interessanti proprietà, tra le quali spiccano quelle digestive, è in grado infatti di stimolare la secrezione di succhi gastrici favorendo in questo modo la digestione.
- Coadiuvante nelle malattie Neurodegenerative
Diversi studi sono stati svolti per approfondire le proprietà dello zafferano che potessero essere applicabili in campo medico. Alcune richerche hanno evidenziato le potenziali proprietà neuroprotettive dell’estratto acquoso dello zafferano grazie alla crocina in esso contenuto. Il suddetto estratto ha dato risultati incoraggianti come coadiuvante nelle terapie contro le malattie neurodegenarative caratterizzate da stress ossidativo come ad esempio il morbo ti parkinson.
- potenziale attività dimagrante
Lo zafferano sembra aumentare il senso di sazietà che ha portato all’immissione in commercio di numerosi integratori alimentari a base di questa spezia.